Cerchiamo te per un “percorso di vita condivisa”
L’ADOC – Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori APS di Catania con il progetto “Percorsi di vita condivisa” è tra i vincitori del bando finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Siciliana con l’avviso pubblico “per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore per la realizzazione di attività di interesse generali di cui all’art. 5 del codice del terzo settore – accordi di programma 2021 e 2021 – D.D.G. 1173 del 12/07/2022”.
Sono ammessi alla partecipazione al progetto “Percorsi di vita condivisa”, esclusivamente utenti di età compresa tra 18 anni compiuti e i 35 anni compiuti, o d’età superiore ai 65 anni compiuti.
Il progetto ha una durata prevista di 12 mesi, a partire da giugno 2023, e l’ambito territoriale dell’intervento riguarda i comuni di Catania, Adrano, Bronte, Giarre, Mascali, Paternò, Raddusa, Randazzo e Scordia, aree nelle quali è da tempo ben visibile l’impegno sociale dell’associazione.
Le attività GRATUITE previste sono:
Costruire ponti di comunicazione intergenerazionale
Corsi di alfabetizzazione informatica e all’uso consapevole dei social: la mancata conoscenza dei social media che ha crea ulteriori spazi di solitudine (anziani) e dall’altra aumentata richiesta di tutela privacy che questi strumenti incentivano (giovani).
Conoscere e curare per promuovere la città
Passeggiate, visite guidate, partecipazione ad eventi, fruizione del patrimonio culturale e artistico, realizzazione di un video promozionale: da una parte mancato accesso alla cultura e alle ricchezze architettoniche nelle città che stanno diventando sempre meno a misura di uomo (anziani), dall’altra mancata conoscenza del potenziale turistico del patrimonio culturale locale con sempre crescente abbandono dei borghi dell’entroterra siciliana (giovani);
Amare sé stessi per un benessere comune
Incontri e visite guidate sull’alimentazione e la difesa dell’ambiente: da una parte le tradizioni enogastronomiche e tutela ambiente dell’acquisto a chilometro zero (anziani), dall’altra consumo beni alimentari internazionali con poca possibilità di valutarne i costi e benefici (giovani).
Contatta la sede ADOC più vicina :
Catania • Via A. di Sangiuliano, 365
Adrano • Via Duca di Misterbianco, 51
Adrano • Via Aurelio Spampinato, 46
Bronte • Cortile Augusto, 9
Giarre • Viale delle Provincie Altarello, 133
Mascali • Via Siculo Orientale, 104/A
Paternò • Via Teatro, 7
Raddusa • Via Mazzini, 17
Randazzo • Via Silvio Pellico, 10
Scordia • Via Statuto, 117
Per informazioni:
oppure ADOC – Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori APS – Catania
via Antonino di Sangiuliano, 365 – 95124 Catania
tel. 095.312106 | e-mail: info@adoccatania.it | adoccatania@virgilio.it | PEC: adoccatania@pec.it
