CataniaGeneraleNewsProgetti

Percorsi di vita condivisa, Catania, Gemellaggio e Evento “Sapori e Sorrisi”- Azioni 3 e 4 attività 3.3 – 4.4

Siamo giunti al momento in cui tutti i partecipanti ai “Percorsi di vita condivisa” si sono conosciuti e hanno trascorso una giornata nella città di Catania, sede legale e provinciale dell’associazione ADOC APS Catania.

Come previsto, sono stati scelti dei siti di valore e patrimonio culturale appartenenti a Catania:

La porta delle Farfalle – donata alla città dalla Fondazione Fiumara D’arte che è rappresentata dall’artista e maestro Antonio Presti, che ha voluto partecipare personalmente al gemellaggio, spiegando con minuziosa competenza il dono di quest’opera d’arte incastonato nel quartiere catanese di Librino.

I partecipanti hanno continuato il percorso con l’attraversamento di villa Pacini, porta Uzeda per arrivare vino a piazza duomo dove hanno potuto ammirare la Cattedrale che contiene le spoglie della Santa patrona, Sant’Agata.

Presi da sani languori, si sono diretti attraverso via Vittorio Emanuele verso la meta gastronomica sita a piazza San Francesco “Frumento” ristorante che ha accolto l’allegra compagnia per ristorare l’appetito.

Dopo una passeggiata digestiva lungo la barocca Via Crociferi, si è giunti in via teatro greco n. 32, dove si è potuto assistere alla commedia “Miseria e Nobiltà” di Edoardo Scarpetta, tra risate e contentezza ci si è avviati verso i bus per un sereno rientro a casa.